Condizioni generali di vendita
Il presente documento contiene le condizioni generali di vendita che disciplinano le modalità e le condizioni di acquisto online tramite il sito web Campagna Amica per Destination Gusto in titolarità di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in in Piazza San Carlo 156-10121 Torino, Codice Fiscale, Partita I.V.A. e iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 007999960158 e gestito, a ogni effetto operativo, da B2X S.r.l., con sede in Roma, Via Tiburtina 1236, 00131 Roma, P.Iva 11020591001, iscritta al Registro delle Imprese di Roma n°1272364 (il “Venditore”). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio Clienti del Venditore a mezzo telefono al numero 800046616 oppure tramite l’apposito form presente sull’area contatti del sito.
Il Venditore si riserva di modificare le presenti condizioni generali di vendita in ogni momento; le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione.
Il Venditore invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita prima di procedere ad ogni acquisto tramite il Sito.
1. Definizioni
1.1 Cliente: il Consumatore, come di seguito definito.
1.2 Richiesta d’Ordine: avviso inviato al Cliente via posta elettronica, con il quale si ratifica il dettaglio provvisorio relativo alla richiesta di ordine da parte del Cliente verso uno o più Venditori.
1.3 Conferma d’Ordine: avviso inviato al Cliente via posta elettronica, con il quale si ratifica il dettaglio definitivo relativo al contratto di acquisto stipulato tra Venditore e Cliente (di cui le presenti Condizioni di vendita sono parte integrante).
1.4 Consumatore: persona fisica, maggiorenne o esercizio commerciale
1.5 Prezzo: il corrispettivo contrattuale indicato nella Conferma d’Ordine, comprensivo di IVA.
1.6 Prodotto/i: i prodotti presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito, così come descritti nelle relative schede prodotto, e dettagliatamente indicati nella Conferma d’Ordine.
1.7 Venditore: i Produttori del Mercato Campagna Amica di Coldiretti
1.8 Intermediario: la società B2X s.r.l. che gestisce il sito e ha il compito di inoltrare gli ordini dei Clienti ai Venditori e di incassare per nome e per conto del Venditore.
2. La politica commerciale - Ambito di applicazione
2.1 La mission del sito è di promuovere e vendere i prodotti dei Venditori, sia verso i consumatori privati che verso esercenti (ristoratori, catering, hotels, ecc…). In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito a ordini provenienti da soggetti diversi dal Cliente o comunque a ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.
Le presenti Condizioni di vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti tra i Clienti e il Venditore tramite il Sito (“Condizioni di vendita”).
2.2 Le presenti Condizioni di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite eventuali link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di inoltrare ordini di acquisto di prodotti e/o servizi da soggetti diversi dal Venditore, il Cliente è invitato a verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore, infatti, non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti e soggetti terzi.
2.3 In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Venditore, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal cliente sarà rimborsato entro 14 gg dal giorno dell'annullamento, previa comunicazione al cliente.
2.4 Il venditore si riserva il diritto di verificare e valutare la correttezza e la buona fede del cliente, in particolar modo in caso di utilizzo di promozioni o coupon sconto. Qualora il comportamento del cliente risultasse non lecito e non corretto, il venditore ne darà tempestiva comunicazione e procederà con l'annullamento dell’ordine d’acquisto.
2.5 Le presenti Condizioni di vendita sono pubblicate sulla home page del Sito e sono visionabili dal Cliente in qualunque momento prima e nel corso della procedura di effettuazione di un ordine.
3. Come concludere il contratto di acquisto.
3.1 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul sito, il Cliente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico nei giorni in cui il sito è abilitato alla vendita solitamente dal lunedì a giovedì, indicando la data preferita di ritiro o di consegna a casa tra quelle disponibili, avendo cura di inserire correttamente i propri dati come richiesti nel modulo stesso e trasmetterlo per via telematica al Venditore, seguendo le istruzioni riportate sul Sito.
Per concludere il contratto di acquisto il Cliente potrà creare un proprio “account” (o profilo personale) tramite compilazione dei forms presenti sul Sito, avendo cura di inserire correttamente i propri dati personali come richiesti nei moduli elettronici di registrazione, per poter così procedere in maniera più agevole agli acquisti, anche successivi al primo, senza dover ogni volta ricompilare tutti i moduli.
Il Cliente, in ogni caso, si assume la responsabilità della veridicità e della correttezza dei dati personali inseriti e rilasciati al Venditore in fase di registrazione e/o invio del modulo d’ordine. Resta inteso che qualsiasi danno/ritardo/disagio riferibile e/o imputabile alla non correttezza e/o non veridicità dei dati personali inseriti al momento della registrazione e/o successivamente modificati non potrà in nessun caso essere addebitato al Venditore.
3.2 Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle Condizioni di vendita e un riepilogo delle informazioni principali relative a ciascun Prodotto ordinato. In particolare, sono esplicitati il prezzo (comprensivo di tutte le tasse e/o imposte applicabili), i mezzi di pagamento utilizzabili e le modalità di ritiro o di consegna dei prodotti ordinati (corredate dai relativi costi). Inoltre, è presente un rimando alle condizioni generali d’uso del sito.
3.3 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti tramite trasmissione del modulo d’ordine, è obbligo del Cliente leggere attentamente le Condizioni Generali di vendita e le Condizioni generali d’uso, nonché di stamparne e/o memorizzarne una copia per eventuali futuri utilizzi. In particolare, prima della conclusione della procedura d’acquisto on-line e del pagamento, il Cliente sarà invitato a prendere visione ed accettare le presenti Condizioni di vendita, nonché a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni di vendita nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
3.4 Il contratto è concluso quando, a valle della verifica da parte del Cliente dei dati relativi all’ordine, il Venditore riceve per via telematica il corrispondente modulo d’ordine. Contestualmente alla chiusura del contratto, verrà effettuata una preautorizzazione al pagamento sulla carta di credito indicata dal Cliente in fase di Ordine.
3.5 In caso di mancata autorizzazione relativa ad un qualsiasi pagamento, l'Ordine non viene elaborato o non viene comunicato al Produttore interessato.
3.6 Con la trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna a osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni di vendita. Se il Cliente non condivide alcuni dei termini qui riportati, è invitato a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei prodotti sul sito.
3.7 Con la trasmissione del modulo d’ordine il Cliente conferma di conoscere e accettare anche le ulteriori informazioni contenute nel sito, nelle Condizioni generali d’uso, e nell’Informativa sul trattamento dei dati personali.
3.8 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati dell’Intermediario e del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge. Il Cliente potrà accedere al modulo d’ordine, consultando la sezione Area Personale > I miei ordini oppure, nel caso il cliente non sia registrato al sito, nell’Area Supporto, inserendo il codice dell’ordine e la email utilizzata in fase di compilazione del form di creazione ordine.
3.9 La lingua a disposizione del Cliente per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
3.10 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Il Cliente ha l’obbligo di accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.
3.11 Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico il corrispondente ordine d’acquisto.
3.12 Il Venditore potrà non dar corso a ordini di acquisto inoltrati dal Cliente nel caso non siano fornite sufficienti garanzie di solvibilità o nel caso i dati da quest’ultimo forniti risultino incompleti o non corretti. In questi casi, il Venditore provvederà, via posta elettronica, a informare il Cliente della mancata conclusione del contratto, indicando i motivi per i quali non è stato possibile dar seguito all’ordine.
3.13 In generale, tutti gli articoli presenti sul sito sono immediatamente disponibili. Tuttavia, il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti. Qualora specifici prodotti presentati sul sito non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio del modulo d’ordine, sarà cura del Venditore comunicare al Cliente, prima della Conferma d’Ordine, la suddetta indisponibilità. L’invio del modulo d’ordine da parte del cliente, vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché come rinuncia a richiedere a tale titolo risarcimenti e/o indennizzi.
3.14 Una volta concluso il contratto, l’Intermediario trasmetterà a nome del Venditore, all’indirizzo di posta elettronica e nella lingua indicati nel modulo d’ordine, una conferma di richiesta ordine al Cliente, contenente il riepilogo delle informazioni contenute nel modulo stesso. Tale documento non è da intendersi come la Conferma Ordine, che verrà inviata successivamente, all’atto della preparazione dei Prodotti il Sabato o la Domenica presso il Mercato di Campagna Amica.
3.15 Nei giorni di apertura del Mercato (sabato e domenica), al momento dell’effettiva preparazione dei prodotti presenti nel modulo d’ordine, l’Intermediario a nome dei Venditore invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica e nella lingua indicati, la Conferma Ordine. Tale documento conterrà l’elenco dei prodotti effettivamente acquistati corredati delle loro caratteristiche principali, ivi inclusa quella relativa al prezzo comprensivo di IVA. Esso conterrà, inoltre, tutte le informazioni relative alle modalità di ritiro o di consegna. In aggiunta, verrà indicato il costo totale dell’ordine (con e senza IVA) e le informazioni principali relative al pagamento effettuato. Infine, il documento in questione conterrà un riepilogo delle Condizioni di vendita, delle Condizioni generali d’uso del sito.
3.16 Contestualmente all’invio della Conferma Ordine, verrà effettuata l’autorizzazione effettiva del pagamento. La cifra prelevata dalla carta sarà quella indicata nella Conferma Ordine che risulterà essere uguale a minore della cifra preautorizzata (minore in caso di cancellazione di uno o più Prodotti).
4. Annullamento dell’Ordine
4.1 È possibile annullare gli ordini entro le ore 15:00 del giovedì precedente alla data di ritiro o di consegna a casa selezionata in fase di compilazione del modulo l’ordine, contattando il Servizio Clienti.
4.2 Non è possibile annullare un ordine una volta iniziato il processo di preparazione.
4.3 Nel caso di annullamento di un ordine, il pagamento preautorizzato verrà annullato e non sarà prelevata alcuna cifra dalla carta di credito del Cliente.
4.4. Oltre le ore 15:00 del giovedì precedente alla data di ritiro selezionata in fase di compilazione del modulo l’ordine non è più possibile modificare o annullare l'Ordine e non si ha diritto ad alcun rimborso (si prega di consultare il paragrafo 4.4 per ulteriori informazioni relative al procedimento applicabile agli Ordini respinti). Il cliente, ai sensi dell'art. 55 lett. a) del Codice del Consumo, non ha diritto a recedere dagli Ordini effettuati una volta che il bene è in preparazione da parte del Venditore.
4.5 Gli ordini non ritirati al mercato da parte del Cliente nel giorno prescelto o non consegnati a casa a causa di assenza del Cliente al momento della consegna verranno comunque addebitati e la merce verrà devoluta in beneficienza alla chiusura serale del Mercato.
5. Garanzie
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono esclusivamente prodotti di prima qualità. I prodotti sono acquistati direttamente dal Venditore presso il Fornitore.
5.2 Il Venditore non vende prodotti irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
5.3 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono indicate sul Sito in corrispondenza di ciascuna pagina di dettaglio del Prodotto. Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato. Resta inteso pertanto che, ferme le indicazioni relative all’etichetta, il Cliente non potrà avanzare alcuna eccezione nei confronti del Venditore e/o del Fornitore, nel caso in cui la confezione del Prodotto consegnato non dovesse coincidere con l’immagine del Prodotto riportata sul Sito quanto a colori/forma/dimensioni. Il Venditore si riserva infatti il diritto di modificare in ogni momento la confezione del Prodotto.
5.4 Il Venditore pone la massima attenzione all’aderenza di quanto descritto e presentato sul sito rispetto a quanto riportato sull’etichetta presente sulle confezioni dei prodotti. In ogni caso si sottolinea che, ove si riscontrino differenze, farà sempre fede l’etichetta e le indicazioni d’uso del Prodotto fornite dal Fornitore. Nel caso di acquisto di prodotti artigianali a peso variabile (carne, pesce, frutta e verdura, prodotti da forno, pane, latticini ecc.) il venditore fa del proprio meglio per non discostarsi dalla grammatura richiesta, tuttavia potrebbe capitare che vi siano delle leggere variazioni, sia in eccesso che in difetto. La variazione massima prevista è del +10% rispetto al totale del carrello.
5.5 Al momento del ritiro dell’ordine al Mercato o della consegna a casa, il Cliente è tenuto a controllare la merce effettivamente consegnata.
5.6 In qualunque caso di controversia riguardante i Prodotti compresi nella Conferma Ordine, il Cliente potrà contattare direttamente il Venditore presso il Mercato di Campagna Amica nel caso di ritiro al mercato. Per controversie riguardanti la spedizione a casa dovrà contattare l'assistenza clienti.
6. Pagamenti
6.1 Il Venditore accetterà solo pagamenti con valuta Euro.
6.2 Per il pagamento del prezzo dei prodotti il Cliente potrà utilizzare solo il pagamento con carta di credito.
6.3 In caso di pagamento mediante carta di credito, tutta la procedura di pagamento sarà gestita, in assoluta sicurezza, da SETEFI. Di conseguenza, il Venditore non sarà mai in possesso di alcuna informazione sensibile (ad esempio, il numero completo della carta di credito/debito, o il codice di sicurezza).
7. Ritiro dei prodotti presso i punti vendita:
7.1 Il ritiro dei prodotti prenotati sul sito deve essere effettuato esclusivamente il sabato o la domenica (in base alla scelta effettuata in fase di acquisto) della stessa settimana in cui è stata inoltrata la Richiesta di Ordine, direttamente presso il mercato scelto dalle ore 8.00 alle ore 15.00
7.2. Il Cliente al momento del ritiro dovrà essere munito del codice d’ordine. Anche qualora il Cliente non provveda al ritiro nei giorni stabiliti il prezzo sarà comune detratto dalla carta di credito mentre i prodotti non ritirati saranno devoluti in beneficenza.
7.3. Riguardo alla consegna dei prodotti a casa, si rimanda all'articolo 13.
8. Diritto di recesso
8.1. Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, avrai la facoltà di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, nei termini e con le modalità indicate nel presente articolo, fatte salve le eccezioni di cui all'art. 59 del Codice del Consumo (come dettagliato al punto 8.9) Si specifica che per la maggior parte delle tipologie di prodotto acquistabile su questo Sito non si potrà applicare il diritto di recesso come indicato al punto 8.9.
8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare all’Intermediario una comunicazione al Servizio Clienti (servizioclienti@destinationgusto.it), oppure compilare il
modulo di recesso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti rispetto ai quali viene esercitato il diritto di recesso.
8.3 Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, l’Intermediario (in accordo con il Venditore), verificato il rispetto dei termini di avvalimento del diritto di recesso, invierà, attraverso il proprio Servizio Clienti, una e-mail di “apertura reso” al Cliente, contenente la procedura da seguire per la restituzione dei prodotti (vedi procedura di Reso).
8.4 Il Prodotto in restituzione dovrà essere restituito manualmente presso lo stand del Venditore o Presso il Pickup Point del Mercato di riferimento entro 14 giorni dalla ricezione dalla comunicazione dell’ “apertura reso”.
Ricevuti i prodotti, il Venditore aprirà una procedura di rimborso (vedi Rimborsi) se e solo se i prodotti saranno stai inviati entro i termini prefissati (per la data fa fede il timbro postale o la data di consegna a un eventuale corriere) e se i prodotti risulteranno perfettamente integri e nel loro imballaggio originale.
8.5 In caso di recesso comunicato dal Cliente secondo le modalità di cui al precedente articolo, il Venditore rimborserà tramite l’Intermediario al Cliente tutti gli importi da quest’ultimo corrisposti, ivi inclusi quelli a titolo di spese di consegna dei Prodotti, ove applicabili, nel termine di 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso inviata dal Cliente Consumatore. All’atto della restituzione al Venditore, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni. Qualora la confezione e/o l’imballaggio originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari alla rispettiva perdita di valore del Prodotto.
8.6 In considerazione delle caratteristiche dei Prodotti venduti dal Venditore, il diritto di recesso si applica esclusivamente al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su una o più parti del Prodotto acquistato. In caso di Ordini comprensivi di più Prodotti, sarà possibile esercitare il recesso relativamente ad uno o più Prodotti dell’Ordine, specificando la descrizione dei Prodotti che si intende restituire, nella comunicazione di recesso. In questi casi, il rimborso verrà effettuato secondo le modalità indicate al precedente articolo.
8.7 Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito dal Venditore a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l’intestatario della carta di credito utilizzata per l’acquisto o come l’intestatario del conto corrente dal quale è stato effettuato il bonifico bancario utilizzato per l’acquisto). Il Venditore, anche in conformità con il Codice del Consumo, si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a che non abbia ricevuto i Prodotti in restituzione.
8.8 Il Diritto di Recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- l’e-mail di richiesta di avvalimento del diritto di recesso contiene il codice di ordine;
- I prodotti relativi all’ordine per il quale viene esercitato il diritto di recesso, sono riconsegnati al Venditore in un solo momento. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi in momenti diversi.
8.9 Si precisa che, ai sensi dell’art. 59 del codice del consumo (Eccezioni al diritto di recesso), tale diritto non si applica a:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
9. Resi
9.1 La procedura reso viene aperta solo a seguito di una richiesta da parte del Cliente di esercitare il diritto di recesso o a seguito di una richiesta di restituzione di un prodotto non conforme (difettoso, danneggiato, ecc.). In ogni caso, a valle della richiesta da parte del Cliente, il Venditore verificherà l’effettiva sussistenza delle condizioni necessarie per l’apertura di una procedura di reso.
9.2 A seguito dell’apertura di una procedura di reso, l’Intermediario per conto del Venditore invierà al Cliente una e-mail contenente la descrizione delle modalità di restituzione del prodotto.
9.3 Il Cliente per effettuare un reso dovrà obbligatoriamente restituire manualmente i Prodotti presso lo stand del Venditore o Presso il Pickup Point del Mercato di riferimento nei giorni di sabato o domenica negli orari di apertura del mercato stesso presentando una copia della Conferma Ordine ritirato ricevuta all’indirizzo e-mail segnalato dal Cliente in fase di creazione dell’ordine e del documento fiscale (scontrino o fattura) ricevuto contestualmente alla merce in fase di ritiro.
10. Tempi e modalità di rimborso
10.1 Una procedura di rimborso può riferirsi a due diverse tipologie di situazioni:
- rimborso dell’importo complessivo relativo a un ordine per il quale è stato esercitato il diritto di recesso;
- rimborso parziale relativo a un ordine per il quale si è verificata l’indisponibilità di uno o più prodotti.
10.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente e salvo quanto indicato in materia di recesso all’articolo 8 che precede, il rimborso è attivato dal Venditore nel minor tempo possibile e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della Comunicazione di recesso utilizzando ove possibile lo stesso canale di pagamento con cui è stato effettuato l’ordine.
10.3 Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito dall’Intermediario per conto del Venditore a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l’intestatario della carta di credito utilizzata per l’acquisto o come l’intestatario del conto corrente dal quale è stato effettuato il bonifico bancario utilizzato per l’acquisto).
11. Assistenza Clienti
11.1 Il Cliente potrà richiedere qualsiasi informazione aggiuntiva all’Intermediario contattando il Servizio Clienti telefonicamente o via e-mail tramite l’apposito form presente sull’area Contatti del sito. Per maggiori chiarimenti è possibile consultare l’area Servizio Clienti sul Sito.
11.2 Il Cliente all’atto del ritiro dei Prodotti presso il Mercato di Campagna Amica, potrà contattare i Venditori o l’assistenza di Campagna Amica presso il Punto di ritiro allestito all’interno del Mercato stesso, per ogni eventuale controversia o richiesta di chiarimenti sugli Ordini effettuato o sui Prodotti ritirati.
11.3 Il Cliente che effettua degli ordini in modalità consegna a casa, potrà contattare il Servizio di spedizione Pony U per le richieste riguardanti la consegna e il servizio Clienti Destination Gusto per tutte le altre richieste.
12. Privacy
12.1 Le informazioni sulla privacy sono contenute nell’Informativa sul trattamento dei dati personali che è parte integrante delle presenti Condizioni di vendita.
12.2 Per ogni altra informazione sulla nostra politica di gestione della privacy, è possibile inviare una specifica richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica:
privacy@destinationgusto.it
13. Modalità di acquisto con consegna a casa
13.1 E' possibile acquistare in modalità "consegna a casa" invece di "ritiro al mercato" solo i prodotti presenti all'interno dell'apposita sezione del sito facilmente riconoscibile.
13.2 Non è possibile effettuare contemporaneamente l’acquisto di prodotti con modalità di consegna misti. Il Cliente dovrà necessariamente effettuare 2 ordini distinti, uno per i prodotti ritirabili al mercato e uno per i prodotti consegnabili a casa.
13.3 Gli ordini dei prodotti acquistabili con consegna a casa potranno essere effettuati solamente dal lunedì al giovedì, così come gli ordini con modalità di ritiro al mercato.
13.4 Le consegne avverranno solamente nei giorni di martedì e mercoledì (nella settimana successiva a quella dell’ordine). In fase di conclusione del contratto di acquisto il Cliente potrà indicare il giorno di consegna preferito tra martedì e mercoledì
13.5 Le consegne a casa potranno essere effettuate nella sola città di Roma all’interno del Grande Raccordo Anulare. Il Cliente in fase di immissione dell’indirizzo di consegna dovrà verificare che il CAP del proprio indirizzo sia compatibile con quelli accettati dal corriere di spedizione.
13.6 La consegna a casa avverrà tramite corriere nella giornata e all’indirizzo indicati dal Cliente nella Richiesta di Ordine, in una fascia oraria dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
13.7 Qualora il Cliente volesse avvalersi del diritto di recesso per i prodotti a cui esso è applicabile, dovrà contattare innanzitutto il Servizio Clienti per aprire la pratica di reso. La restituzione degli articoli dovrà necessariamente avvenire a mano presso il Pickup Point del Mercato di riferimento presentando una copia della Conferma Ordine ritirato ricevuta all’indirizzo e-mail segnalato dal Cliente in fase di creazione dell’ordine e del documento fiscale (scontrino o fattura) ricevuto contestualmente consegna della merce.
13.8 Il Cliente che effettua degli Ordini in modalità consegna a casa, potrà contattare il Servizio di spedizione Pony U per le richieste riguardanti la consegna e il servizio Clienti Destination Gusto per tutte le altre richieste.
14. Legge applicabile e soluzione delle controversie
13.1 Le presenti Condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana e in particolare dal Codice del Consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
15. Modifiche e aggiornamento
14.1 Le presenti Condizioni di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul sito. Per qualsiasi controversia dovesse sorgere in relazione alle presenti Condizioni di Vendita ed alle forniture ed agli ordini, rispettivamente, effettuate ed inoltrati in forza delle medesime, per il caso in cui il Cliente sia un Consumatore sarà competente, ai sensi dell'articolo 66-bis del Codice del Consumo, il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore, se ubicati nel territorio italiano.
Le seguenti condizioni sono indirizzate a tutti gli utenti che accedano, utilizzino e/o che si registrino sul sito web, in titolarità di Intesa Sanpaolo, con sede legale in Piazza San Carlo 156-10121 Torino, Codice Fiscale, Partita I.V.A. e iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 007999960158 e gestito, a ogni effetto operativo, da B2X S.r.l., come di seguito identificata.
L’accesso e l’uso del sito web così come l’acquisto dei prodotti presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione di queste Condizioni Generali d’uso.
Il sito e le operazioni di intermediazione tra Cliente e Venditore sono effettuate da B2X S.r.l. (“B2X”), con sede legale in Italia, Roma, Via Tiburtina 1236, 00131, Iscr. Reg. Imp., C.F. e P.IVA n. 11020591001, Cap. Soc. Euro 50.000 interamente versato.
I Prodotti sono venduti direttamente dai Produttori del Mercato di Campagna Amica aderenti all’iniziativa.
Se hai bisogno di assistenza visita l’area Supporto. Potrai trovare informazioni in merito a ordini e spedizioni, ai rimborsi e alla restituzione dei prodotti acquistati sul sito, al modulo di registrazione al sito web, ai suggerimenti e altre informazioni generali sui servizi forniti dal sito.
Per qualsiasi altra informazione legale, consulta le sezioni Condizioni d'uso, Area Privacy del sito.